IMMAGINA . . . SACRO MONTE: visite guidate

Funicolare Sacro Monte

Festeggiamenti  per i 100 anni delle Funicolari e i 6 anni  di riconoscimento UNESCO

Sabato 4 luglio 2009

ore 9.30 ritrovo Prima Cappella

” GENIO E FEDE AL SACRO MONTE ”  Gaudio alla III    Dolore alla VII  – Gloria alla XIII Cappella, analisi e lettura dell’ invisibile nel percorso tra  architettura,  pittura e scultura.

 ore 21.00 ritrovo Prima Cappella

LA LUCE  COLORATA DEGLI AFFRESCHI  SULLA VIA SACRA

Nelle Cappelle illuminate, fari di fede nella notte, le immagini dipinte emergono nella loro grandezza. La musica  accompagna la visione ed emoziona.

Domenica 5  luglio 2009

ore 9.30 ritrovo Prima Cappella

“GENIO E FEDE AL SACRO MONTE”   Gaudio alla V    Dolore alla X  – Gloria alla XV Cappella, analisi e lettura dell’ invisibile nel percorso tra  architettura,  pittura e scultura.

 

Visite guidate di Immagina a Varese e in provincia

“DUE PASSI IN CITTA’” 

IL MESE DEL SOLSTIZIO 

LUCE E COLORE

Sabato 20 giugno 2009 ore 15.00

LA LUCE MISURA IL TEMPO SULLE ANTICHE MERIDIANE

PERCORSO A PIEDI CON ROBERTO BAGGIO, ESPERTO DI OROLOGI SOLARI
ritrovo in Piazza della Chiesa alla Rasa di Varese

b019.jpg

Domenica 21 giugno 2009 ore 12.00

IL RAGGIO DEL SOLE ALLO ZENIT TRAPASSA “IL LUOGO” DI GIO’ POMODORO NEL SOLSTIZIO D’ESTATE

taino-il-luogo.jpg
ritrovo al parcheggio del Cimitero di Taino  
GRATUITO PER SOCI E PARTECIPANTI

Visita guidata a Milano

milano-romana.gifSabato 20 giugno 2009  Milano romana 

milano-romana.gif

Ore 15.00 ritrovo  a Milano Piazzale Cadorna             

Si inizia con la visita della sezione romana del Civico Museo Archeologico dove si trovano anche gli imponenti resti delle mura e del circo, si prosegue poi tra cortili e vicoli a scoprire i resti dell’antica città romana nascosti tra gli edifici costruiti nei secoli successivi. Potremo osservare le rovine del palazzo imperiale, del circo, della porta del Carrobbio e visitare la chiesa di San Lorenzo, la più grande basilica paleocristiana tuttora esistente.       Presso l’antica basilica si offre anche la possibilità di un breve ma affascinante itinerario nei sotterranei della Cappella di Sant’Aquilino.La quota di partecipazione di euro 10.00 per i soci, 12.00 per i non soci comprende:i biglietti di ingresso al Museo e alla Cappella, il costo della guida.Le prenotazioni devono pervenire entro venerdì  12 giugno 2009. ai numeri dell’Associazione.